Pola è la più grande città della Regione Istriana. Situata sulla costa sud-ovest della penisola istriana. E famosa per i suoi edifici antichi, di cui il più famoso e l’anfiteatro romano, popolarmente noto come Arena, che è ancora in uso durante il festival del cinema estivo e vari altri eventi culturali.
Parco Nazionale di Brioni è un gruppo di 14 isole e isolotti con vegetazione mediterranea che offrono un senso della natura incontaminata. Si trovano a ovest della costa istriana e solo circa 13 km dalla città di Pola. Abbondano di attrazioni culturali e storiche e ville residenziali.
Fortezza di Punta Cristo è costruita nella meta’ del XIX secolo nel omonima penisola nelle vicinanze di Stinjan, all’entrata della baia di Pola e di fronte al Parco Nazionale di Brijuni. E’ stata una delle piu’ grandi e piu’ forti fortificazioni costiere dell’impero austro-ungarico.
Capo Promontore si trova nell’estremo sud della penisola istriana, a circa 10 km di distanza da Pola. E ‘caratterizzata da una costa molto frastagliata con più di 30 baie pittoresche, lambita da acque cristalline. All’interno l’arcipelago ci sono 11 isolotti disabitati.
Si trova di fronte al Parco Nazionale di Brijuni. Nel campeggio c’e abbastanza sole e ombra, e la spiaggia e’ grande, bellissima, sabbiosa e rocciosa. Ci sono diverse attivita’ per bambini e adulti, campi sportivi, club di immersione, ristoranti a la carte vicino al mare, 3 bar, una pizzeria, un negozio alimentari, un panificio, posto nolleggio attrezzature per spiaggia, un cambio e un bancomat. L’ingresso e’ gratuito.